Il 12 giugno 2006
(come allegato al prot A.C. La Spezia n° 184) e, anche successivamente (ad esempio nel luglio 2006 al Presidente nazionale ACI dell'epoca), suggerii l'introduzione di una nuova tessera ACI, che denominai "OVERSIZE", volta a dare copertura alle autovetture con peso compreso tra i 2501 e i 3000 Kg.

Questa novità avrebbe comportato, per i proprietari di questi veicoli, il pagamento di una tariffa extra, di piccola entità, del tutto giustificabile e poco avvertibile dall’utenza di fascia alta cui era rivolta, che avrebbe portato, a mio avviso, ad un incremento negli utili.


segue il link al IX allegato
del prot. A.C. La Spezia n° 184
del 12 giugno 2006. Documentazione
che il presidente del mio A.C.
fece avere al Presidente nazionale
ACI dell'epoca nel luglio 2006


clicca per ingrandire

segue il link alla prima pagina
del prot. A.C. La Spezia n° 184
del 12 giugno 2006, da cui si può
vedere che nell'allegato IX avrei
affrontato il progetto che ho
riportato e descritto più sopra.


clicca per ingrandire

note aggiuntive

Con l’introduzione di questa nuova formula, per le tessere in corso di validità sarebbe stato sufficiente indicare, oltre alla nuova targa, anche il nuovo peso del mezzo per ottenere il calcolo dell'eventuale sovrapprezzo dovuto sino alla scadenza della stessa (senza, quindi, che fosse necessario cambiare il numero di tessera). Per le tessere di nuova emissione, l’indicazione del peso (compreso tra i 2501 e i 3000 kg) avrebbe dato vita alla nuova tariffa scelta per i veicoli c.d. Oversize.

Ipotizzando un’incidenza dei veicoli compresi nel peso indicato di 5 ogni 1000 e dato un monte soci a livello nazionale intorno al milione di unità era e sarebbe ipotizzabile un incremento negli utili (n.b. a parità di costi) pari a 100.000,00 euro annui, 500.000,00 in un quinquennio.